Continua la programmazione in streaming con interessanti lezioni-concerto realizzate da Opera International Choir e da Europa InCanto. Produzione destinate alla divulgazione a fini didattici, nello spirito del Progetto Scuole che ha portato migliaia di ragazzi a teatro. Accessibili a tutti attraverso il sito e la Pagina Facebook del Reate Festival, i filmati potranno raggiungere il vasto pubblico della rete. In chiusura due piccoli doni natalizi, due concerti d’organo per respirare l’atmosfera di un Natale da vivere in raccoglimento.
Il Reate Festival si conclude il 24 dicembre proseguendo online parte della programmazione prevista dal vivo. Dopo la messa in onda il 15 e il 16 dicembre dei due concerti realizzati dai giovani talenti del Liceo Musicale “Elena Principessa di Napoli”, a seguire il 17-18 e 20 dicembre verrà trasmesso il concerto “Fuochi di gioia” realizzato dall’Opera International Choir, registrato appositamente per offrire una versione video in forma di lezione-concerto. L’attrice Viviana Altieri introduce al mondo dell’opera con testi originali, le esecuzioni musicali corali (brani di Donizetti, Verdi e Mascagni) sono dirette da Giovanni Mirabile con la collaborazione del pianista Luca Oddo e del fisarmonicista Andi Zeka. La direzione artistica è di Gea Garatti.
Ancora una lezione concerto, questa volta a cura di Europa In Canto, sarà trasmessa il 19-21 e 22 dicembre. Dedicata alla Carmen di Bizet, è condotta da Germano Neri, che oltre a raccontare l’opera dirige l’Europa InCanto Orchestra. Finalizzata ad uso didattico, oltre che a scopo divulgativo per un largo pubblico, la lezione-concerto è in linea con i progetti realizzati da Europa In Canto dal vivo.
Infine due proposte che ben si addicono ai giorni natalizi. Il 23 e 24 dicembre gli organisti Stefano Perrotta e Alessandro Alonzi suoneranno musiche di Bach e autori coevi, registrazioni effettuate rispettivamente presso la Cattedrale di Foggia e presso la Basilica di S. Antonio abate di Sora.
La Fondazione Flavio Vespasiano, coerentemente con quanto programmato e con gli intenti anche nelle precedenti edizioni realizzati, intende quindi con la modalità virtuale continuare l’opera di divulgazione e formazione musicale, destinando queste produzioni al pubblico degli studenti che da oltre un decennio partecipa al Progetto Scuole e più ampiamenti a tutti coloro che intendono avvicinarsi al grande patrimonio musicale. I filmati saranno disponibili e accessibili a tutti sulla pagina Facebook e sul sito del Reate Festival.
Info: www.reatefestival.it
Responsabile Ufficio Stampa Reate Festival
Carla Di Lena
347/3230672
dilena.press@gmail.com
MANIFESTAZIONI IN STREAMING E VIDEO
17, 18, 20 dicembre 2020
Opera International Choir
Gea Garatti, direttore Musiche di Donizetti, Verdi, Mascagni
19, 21, 22 dicembre 2020
Europa In Canto – Dialoghi Sinfonici
Germano Neri, direttore Musiche di autori vari
23 dicembre 2020
L’organo e Bach
Stefano Perrotta, organo Musiche di Johann Sebastian Bach
24 dicembre 2020
Bach e Venezia
Alessandro Alonzi, organo Musiche di Vivaldi, A. Marcello, J.S. Bach
17_12_20