Novembre 2024

MOSTRE

'NEL PALAZZO DEI DESTINI INCROCIATI': DAL 2 AL 16 NOVEMBRE A UTOPIA, A PASSEGGIO CON ALDO FEROCE

eventi, foto

Dal 2 al 16 novembre, la prima delle due mostre che chiuderanno il 2024 dell'associazione fotografica Utopia. Ad inaugurare la mostra presso Utopia aps in via del Duomo, 2, sabato 2 novembre alle 18.30, l'artista Aldo Feroce che guiderà personalmente il pubblico all'interno del suo "serpentone". 

Il Nuovo Corviale, chiamato anche “Serpentone”, è un palazzo lungo circa 1 km che sorge nella periferia ovest di Roma, costruito alla fine degli anni ‘70 per fronteggiare la crisi abitativa. Sin dalla sua nascita questo luogo è stato sinonimo di degrado e delinquenza, soprattutto per un malessere gestionale, tanto da farlo diventare uno dei quartieri simbolo negativo di Roma. La storia del Nuovo Corviale vede uomini e donne catapultati in un luogo privo di infrastrutture, con addosso ancora le ferite causate dallo strappo dello sfratto di massa, costrette ad un convivere per forza o per ragione. Persone che hanno dovuto riorganizzare la propria esistenza con mille difficoltà, cercando di reinventarla, di colorarla, di viverla con nuove regole e tanto "fai da te". Mentre da anni si parla di riqualificare il Corviale, facendo progetti sulla materia, l'intento di Aldo Feroce è stato quello di dare voce e far conoscere l’umanità dei suoi abitanti, dei piu’ deboli, o meglio gli “invisibili”, di cui spesso ci si dimentica o si parla in modo stereotipato. 
Con “Il palazzo dei destini incrociati” Aldo Feroce ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui il Kolga Tiblisi award 2022, il Bifoto 2022 e la Medaglia d'oro al Tokio Foto Award 2022 sezione editorial/general news.

La mostra espositiva rimarrà aperta dal mercoledì al sabato, dalle 17.30 alle 19.30, fino al 16 novembre.

condividi su: