a cura del Comitato Piana Reatina - Gruppo Salviamo Viale Maraini - Secondo quanto riportato dal sito ferrovie.info, ci sarebbe uno stanziamento di 65 milioni di euro spendibili per alcune migliorie sulla tratta ferroviaria tra Rieti e Terni. Si parla di eliminare 8 curve tra Marmore e Rieti da qui al 2024 e di modificare gli impianti di alcune stazioni per rendere più veloci gli incroci a Stroncone, Marmore, Greccio e Rieti.
Tutto ciò in vista dell'arrivo dei treni bimodali (Blues HTR 412 di Trenitalia), ancora in fase di test e che dovrebbero essere consegnati entro la prossima primavera 2022. I treni in arrivo sono tre e andranno a sostituire le attuali automotrici ALn 776, in servizio dal 1986.
Il Comitato Piana Reatina promotore della petizione ed il gruppo 'Salviamo Viale Maraini, per salvare Rieti' osservano: "Le rettifiche alle curve dell'attuale tracciato ferroviario dovrebbero partire dal prendere in considerazione le 4 curve che interessano la parte della ferrovia che attraversa la nostra città. Se proprio ci sono degli stanziamenti per rettificare il tracciato, perché non partire dallo spostamento dei binari a Sud della città? Si potrebbe procedere in linea retta lungo l'asse est-ovest, eliminando la U capovolta che la strada ferrata disegna all'interno dell'impianto urbano". Così dichiara Alvise Casciani, presidente del Comitato Piana Reatina, in rappresentanza del Gruppo "Salviamo Viale Maraini".
"Visto che l'obiettivo, in attesa che si realizzi la nuova Ferrovia Rieti-Roma - prosegue Casciani - è quello di velocizzare la tratta Rieti-Terni, allora cominciamo da Rieti. Magari anche rivedendo la collocazione della Stazione, visti i più ampi progetti che, proprio in queste ore, hanno rimesso in moto il comitato della cosiddetta Ferrovia Salaria (o dei Due Mari)". "Rieti è l'unica città del Lazio a non avere un collegamento ferroviario con Roma degno di questo nome. Chiediamo a coloro che hanno competenze specifiche in materia di convocare un tavolo tecnico-progettuale con RFI, perché questi temi, cruciali per il futuro logistico di Rieti e provincia, siano discussi coerentemente con gli stanziamenti previsti e con il contesto macroscopico delle future infrastrutture regionali e interregionali".
TRATTA FERROVIARIA RIETI-TERNI: 65 MILIONI DI EURO DA SPENDERE... COME?
Spazio autogestito da Comitato Piana Reatina - Gruppo Salviamo Viale Maraini
![](/kp/uploads/thumb/sottopassorieti.jpg)
città, politica, sottopasso, viabilità