La sveglia stamattina è stata accompagnata da una splendida notizia: Leo Panetti nella giornata di ieri 24 febbraio ha conquistato le finali agli europei di magia, che si terranno a Saint Vincent a maggio.
“Ieri ci sono state le selezioni finali. L’ItaTeam – la nazionale italiana di magia – è un gruppo fantastico! Abbiamo fatto un cammino di quasi due anni, e lavorare a fianco di artisti così è un onore." racconta Leonardo Panetti.
Alla fine, andremo agli europei in nove (per la magia da scena). Io mi sento addosso anche la doppia pressione di essere il più giovane e di competere per la categoria più difficile, la manipolazione. Cercherò di onorare l’Italia!”
Dove si sono svolte le finali italiane?
“Al Teatro degli Eroi di Roma. Di fronte una giuria di super esperti, Silvan e molti altri maghi, nonché le telecamere di Mediaset e Rai per i loro servizi. Per me, sapere di salire sullo stesso palco di artisti come Alberto Giorgi e Filiberto Selvi, che girano il mondo con i loro numeri sensazionali, è stato emozionante. Ma anche tutti gli altri, ripeto, è una squadra bellissima.”
Tu cosa hai presentato?
“E qui devo dirti che me la sono giocata e rischiata un bel po’. Fino a novembre scorso avevo presentato il mio numero di allora. Intanto stavo preparando quello nuovo, da presentare al Los Angeles a luglio. A gennaio mi sono accorto che però potevo farcela anche per gli europei. Anticipare di 5 mesi l’uscita di un nuovo numero è un rischio enorme. Ma ci ho provato. Come immaginavo non è stata una performance perfetta, ma è andata!”
Quindi, sei il più giovane italiano a raggiungere un risultato così, ma anche il più giovane ad essere chiamato ad esibirsi nella scala mondiale della magia, il Magic Castle di Los Angeles, giusto?
“Sì, quando ho letto la mail non ci credevo! E invece, ben 25 repliche del mio numero. E’ veramente un onore essere arrivato lì. Mi esibirò davanti a un pubblico molto vario ed esigente: il Magic Castle è frequentato da tutti i maghi del mondo e da migliaia di spettatori ‘normali’ ogni anno, che pagano per godere di spettacoli di livello, immersi in un ambiente iconico. Una grande responsabilità… ma ora ancora non ci penso, fortunatamente.”
E poi, una vocina dice anche che…
“So a cosa ti riferisci, ma ancora non è ufficiale. Pare che dopo Los Angeles, potrebbe esserci anche Las Vegas, con “Magic Live”, la più sontuosa Convention magica americana. Ma per ora, mancano le conferme finali. Vedremo.”
ph Pietro Nissi